La Testimonianza

La testimonianza viene spesso associata alla pedagogia della
memoria, e questo comporta il raccontare a sé stessi una storia accaduta.
Così hanno fatto i discepoli, senza sapere che l’eternalità
non ha bisogno di essere raccontata, si palesa in ogni tempo come qualcosa di
avveniristico, e trova il modo di coinvolgere gli interlocutori “necessari”.
Così fanno i laici e gli gnostici, cercando nelle parole il
potere della vita eterna di ciò che raccontano.
In questo presente
storico la testimonianza è il desiderio di far conoscere un’esperienza di vita,
la quale viene confinata in un arco temporale indispensabile a definire l’immagine
del testimone.
Traslare una testimonianza nella letteratura fantasy,
invece, significa cercare di individuare più “funzioni” (termine scientifico)
possibili di un arco temporale imprecisato, al di là dell’utilità dell’esperienza
personale.
Lo scrittore fantasy ha gli strumenti per calarsi dentro la
libertà, riconosciuta come espressione delle azioni determinanti la sua
testimonianza.
La libertà a cui mi riferisco deriva dalla capacità di avere
una coscienza storica.
La voce
della nostra vita sta nell'arte di vivere, per questo essere testimoni non
definisce la nostra identità o le gesta che parleranno per noi, ma diventa consapevolezza
di un vissuto che vuole scatenare interesse, curiosità, attenzione, immedesimazione
e proiezione sul futuro.
Raccontare, dunque, significa superare l’io testimone per
entrare nella stanza dell’immaginazione dove l’impossibile trova sempre la sua
possibilità, al di là del flusso del tempo.
Spesso rivelo che preferisco scrivere un fantasy piuttosto che
un curriculum vitae; pratica, quest’ultima, deviante dalla realtà evolutiva
dell’essere.
Il mio io testimone, anche nel tentativo di
raccontare il vissuto passato, sa di essere in continua evoluzione; e l’evoluzione
è l’unico attimo temporale che non posso fermare, enumerare, raccontare
attraverso i canoni formali.
P.S. Nel post “L’oggetto magico” mi ero proposta di
pubblicare una short story/ testimonianza del lockdown. Questo non è possibile
a breve, in quanto l’elaborato necessita di essere inedito per poter
partecipare a qualche concorso.
Commenti
Posta un commento